RealSIL
Ricerca e Unicità

Silibina
- antiossidante
- modulatore diretto e/o indiretto (tramite la capacità antiossidante) dell’infiammazione e della fibrogenesi
- modulatore diretto e/o indiretto di alcune vie metaboliche intraepatiche
Fosfatidilcolina
La fosfatidilcolina è un fosfolipide (componente essenziale delle membrane cellulari) che consente l’assorbimento della silibina e contribuisce alla riparazione delle membrane cellulari.
Vitamina E
La vitamina E protegge i tessuti dai danni dei radicali liberi e contrasta l’ossidazione dei grassi. I radicali liberi sono molecole altamente reattive e possono causare danni a tutto l’organismo.
Grazie all’innovativa ed esclusiva formulazione brevettata del fitosoma (SILIPHOS®) RealSIL supera il problema dello scarso assorbimento gastro-intestinale e assicura più elevate concentrazioni plasmatiche di silibina (alta biodisponibilità)
RealSIL® contribuisce a un’adeguata protezione dei tessuti dai danni causati dai radicali liberi. L’utilizzo di RealSIL® è ampiamente riconosciuto nella pratica clinica. Gli studi in vitro e gli studi clinici in vivo hanno dimostrato che l’assunzione di RealSIL®:
- favorisce il mantenimento del normale funzionamento delle cellule epatiche
- determina un rallentamento del danno epatico, senza effetti collaterali, oltre a una efficace attività di riduzione dei livelli di grasso nel fegato
- favorisce i processi di detossificazione del fegato
RealSIL® è particolarmente indicato nei pazienti con steatosi epatica (fegato grasso) causata da sovrappeso, obesità, diabete, cattivo stile di vita, abuso di farmaci e alcol, per recuperare una buona funzionalità del fegato e contrastare il peggioramento della condizione.
RealSIL® differisce dai comuni estratti di cardo mariano a base di silimarina. Infatti, l’efficacia della silimarina è limitata dal suo scarso assorbimento gastro-intestinale.
Il fitosoma, (vedi immagine), chiamato anche sistema di somministrazione di fitolipidi, è un complesso tra una sostanza naturale e fosfolipidi naturali. È la forma avanzata per l’utilizzo di un estratto dalle piante come le erbe che ne potenzia l’assorbimento e l’efficacia, producendo risultati maggiori e migliori rispetto agli estratti erboristici convenzionali

successivo
Bellanti F, et al., Free Radic Biol Med. 2017 Oct;111:173-185
- Rizzo M, et al., Pharmacol Res. 2023 Mar;189:106679
Derakhshandeh-Rishehri SM, et al., Acta Endocrinol (Buchar). 2020 Apr-Jun;16(2):223-231
- Federico A, et al., In Vivo. 2017 Jul-Aug;31(4):609-618
Limongi T, et al.; Nanomaterials (Basel). 2021 Dec 14;11(12):3391